Conosciamo meglio il pimento!
Il pimento è una spezia interessante perché non ha un suo sapore tipico e distintivo ma è come se fosse una combinazione di altre spezie. Assaggiandolo vengono in mente i chiodi di garofano, la noce moscata, il pepe e la cannella... tutti allo stesso tempo! Scopriamone di più.
Cos'è il pimento?
Il pimento è una spezia ottenuta dalle bacche essiccate di un arbusto sempreverde chiamato Pimenta dioica. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia del mirto originaria dell'America centrale, che oggi viene coltivata principalmente in Giamaica. Il pimento infatti è anche conosciuto come pepe della Giamaica o pepe garofanato. Il pimento è molto utilizzato nella cucina caraibica, così come in quella mediorientale e latinoamericana.
Il miglior pimento proviene, ovviamente, dalla Giamaica e ha un profumo simile ai chiodi di garofano. Anche Guatemala, Honduras e Messico producono pimento, ma le loro varietà hanno un profumo che ha sentori di rum e sono considerate meno pregiate rispetto al pimento giamaicano.
Il pimento è comunemente usato in cucina per speziare la carne, per i prodotti da forno, per preparare delle salse e persino come infuso. Come abbiamo detto, è una spezia molto popolare nella cucina caraibica soprattutto per la carne essiccata e affumicata e per il famoso jerk, un piatto giamaicano a base di carne marinata e grigliata. Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna viene usato principalmente nei dolci.
Intero o macinato
Il pimento può essere utilizzato sia intero che macinato. Le variante macinata ha un sapore più intenso ma perde rapidamente la sua piccantezza. Le bacche di pimento intere vengono talvolta utilizzate negli stufati e nelle zuppe, nonché per la salamoia e le conserve. Le bacche macinate, invece, sono più adatte per i dessert.
Conservazione adeguata
Per mantenere il pimento fresco e sempre pronto per l'uso, è bene conservalo in un barattolo ermetico al riparo dalla luce solare diretta. Il pimento si conserva per anni, sia intero che macinato, anche se la versione macinata perde più rapidamente il sapore.
Buono in ogni senso
Il pimento non è solo delizioso e si utilizza in molti modi in cucina, ma può anche avere effetti benefici sul nostro organismo perché contiene vitamine, minerali e, soprattutto, molti antiossidanti. Secondo la medicina naturale e popolare il pimento aiuterebbe la digestione, ma ciò non ha alcun riscontro scientifico. Ciò che è certo è che uno dei componenti principali del pimento è l'eugenolo che è un agente antimicrobico. Infatti nel XVIII secolo veniva anche impiegato come deodorante.
Et voilà! Ora ne sappiamo un po' di più su questa interessante spezia. Se thai la curiosità di provarla nelle tue ricette e sperimentare, puoi trovare il pimento anche nel nostro shop cliccando qui.
Ultima recensione
- 5.0 (23)
Steirerkraft Olio di Semi di Zucca Stiriano IGP - Premium BIO, 1000 ml
- 100% puro
- Colore verde scuro
- Senza OGM
€ 34,49 (€ 34,49 / L)Consegna entro il giorno 09 luglio
- 5.0 (1)
Sapore di Sole Mela e Bergamotto Bio da Bere, 1 L
- Con bergamotto di Sicilia
- Senza zuccheri aggiunti
- Da mele di diverse varietà
€ 5,99 (€ 5,99 / L)Consegna entro il giorno 25 luglio
- 4.9 (78)
Bauernhof JÖBSTL, vulgo STINDL Olio di Semi di Zucca Stiriano IGP, 1.000 ml
Topseller- Puro al 100%
- Pluripremiato continuativamente da 20 anni
- Premio Gault&Millau 2019, 2020 & 2023
€ 29,99 (€ 29,99 / L)Consegna entro il giorno 09 luglio
- 4.7 (7)
alpro Barista Cocco, 1 L
Topseller- 100% vegetale
- Deliziosa fonte di proteine
- Facilmente schiumabile
€ 3,59 (€ 3,59 / L)Consegna entro il giorno 09 luglio
Il nostro blog:
Scopri Piccantino:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 59,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 11.400 prodotti